top of page
Cerca

Clistere con il laurilsolfato di sodio

  • clismaticamente
  • 7 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 mag 2024

Cosa è il laurilsolfato di sodio?

Detto anche sodio lauriletere solfato, viene utillizzaro per la produzione di molti prodotti, ad esempio per la cura del nostro corpo, come sapone, dentifrici, shampoo, schiuma da barba, per il suo effetto schiumogeno.

Nonostante sia una sostanza chimica, esso è stato ampiamente utilizzato fino a pochi decenni fa, per i clisteri negli ospedali e cliniche, per il suo potere detergente e stimolante della peristalsi, permettendo una pulizia molto efficace del tratto intestinale interessato dal clistere.

Commercialmente viene venduto nelle farmacie, a bustine singole ad un prezzo irrisorio, queste bustine contengono il dosaggio consigliato da diluire in 1 litro di acqua tiepida, in sintesi se si procede con un enteroclisma di 2 litri, occorrono 2 bustine da versare nell'acqua.

Come per il sapone, è consigliato un successivo clistere di soluzione salina della steesa quantità del clistere precedente.

Non bisogna superare le dosi espressamente indicate nella bustina.

Prodotto anche in polvere, ma difficilmente potrete trovarlo, ma la forma liquida va più che bene.

Si consiglia di non usare troppo frequentemente questto tipo di clistere, e di attenersi scrupolosamente a quanto indicato nelle istruzioni dal produttore.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Clistere e sesso- parte 2

Alcune persone che seguono il blog, hanno voluto aprire un argomento che per molti e per vari motivi è un tabù: il sesso anale può essere...

 
 
 

Comments


Clismaticamente

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

©2023 by Clismaticamente. Creato con Wix.com

bottom of page