top of page
Cerca

Quando è sconsigliato effettuare il clistere

  • clismaticamente
  • 25 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 27 gen 2023

Come tutte le pratiche casalinghe, anche il clistere non deve essere fatto in situazioni cliniche particolari, che ora andremo a vedere. È importante ricordare che tale pratica, non deve essere svolta in presenza di patologie croniche dell’apparato gastrointestinale, ovvero:

morbo di Crohn e retto-colite ulcerosa.


Inoltre, il clistere casalingo è controindicato in presenza di emorragie intestinali, appendicite,

peritonite,

emorroidi in forma grave,

tumore del colon o del retto.


La massima prudenza è consigliata anche in presenza di patologie cardiache ed insufficienza renale.


Fortemente sconsigliato nei casi di:

  • ileo paralitico,

  • ostruzione del colon: la sua somministrazione può causare perforazione o emorragia se non vengono seguiti determinati criteri,

  • dopo l'intervento chirurgico in cui possono essere rotti linee di sutura,

  • nei pazienti affetti da malattie infiammatorie o ulcerative del grande colon,

  • occlusione intestinale,

  • allergia alle componenti del clistere.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Clistere e sesso- parte 2

Alcune persone che seguono il blog, hanno voluto aprire un argomento che per molti e per vari motivi è un tabù: il sesso anale può essere...

 
 
 

Comments


Clismaticamente

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

©2023 by Clismaticamente. Creato con Wix.com

bottom of page