top of page
Cerca

Sonde rettali di ritenzione

  • clismaticamente
  • 19 nov 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 20 nov 2023

Le sonde rettali con ritenzione sono dispositivi medici progettati per essere inseriti nel retto e utilizzati per trattamenti specifici, come la somministrazione di farmaci o di liquidi. Queste sonde sono dotate di un meccanismo di ritenzione, come un palloncino gonfiabile, che consente di mantenerle saldamente in posizione una volta inserite.

Il palloncino si gonfia, creando una tenuta all'interno del retto per prevenire la fuoriuscita della sonda e del liquido introdotto. Questo può essere utile in situazioni in cui è necessario mantenere la sonda nel retto per un periodo di tempo prolungato, ad esempio durante la somministrazione continua di farmaci o alimentazione.

Con questo tipo di sonda, è possibile effettuare clisteri di grande volume, trattenuto senza difficoltà grazie al palloncino che è un'ottima barriera che ostacola la fuoriuscita del liquido; questa sonda va tolta nel momento dello svuotamento dell'intestino.

L'uso delle sonde rettali con ritenzione, è una procedura che richiede una corretta formazione e va usato con cautela.

Il costo di queste sonde, è di molto superiore alle sonde rettali monouso, ma possono essere riutilizzate dopo adeguata sterilizzazione.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Clistere e sesso- parte 2

Alcune persone che seguono il blog, hanno voluto aprire un argomento che per molti e per vari motivi è un tabù: il sesso anale può essere...

 
 
 

Opmerkingen


Clismaticamente

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

©2023 by Clismaticamente. Creato con Wix.com

bottom of page