top of page
Cerca

Differenza tra clistere naturale e clistere artificiale

  • clismaticamente
  • 25 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 gen 2023

I clisteri naturali sono quelli che si fanno a casa con acqua e altre sostanze naturali (caffè, camomilla, glicerina, limone, ecc.), mentre in ospedale si effettuano clisteri (o microclismi) contenenti soluzioni iperosmotiche di fosfati di sodio e potassio.

Nei centri in cui si fa l’idroncolonterapia infine, ci si avvale di un apposito macchinario capace di mettere in circolo una quantità di acqua di gran lunga superiore.

Nel dettaglio possiamo dire che l'azione data dal microclisma è ristretta solamente al retto, contrariamente all'enteroclisma che permette di infondere il fluido di lavaggio direttamente nel sigma fino al colon discendente.

Concludendo possiamo affermare che, sull’efficacia dell'enteroclisma e rispetto al microclisma, conferma che il primo garantisce una maggiore pulizia ed un successivo miglioramento della qualità di vita della persona, in casi in cui lo stesso soffra di disturbi quali stipsi o costipazione, acuta o cronica, andando contro a quella che può sembrare l’idea di una pratica invasiva e scomoda; per quanto dispendiosa e laboriosa possa apparire.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Clistere e sesso- parte 2

Alcune persone che seguono il blog, hanno voluto aprire un argomento che per molti e per vari motivi è un tabù: il sesso anale può essere...

 
 
 

Comentários


Clismaticamente

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

©2023 by Clismaticamente. Creato con Wix.com

bottom of page